HomePage

 
  • Ed ecco i nostri lavori!

Le storie a più mani dei bambini

Uno dei risultati tangibili più interessanti dell'attività condotta in collaborazione tra scuola in ospedale e scuole esterne, è stata la realizzazione, nell'ambito del progetto CORDATA (che ha preceduto cronologicamente EDELWEISS, ma cui hanno partecipato gli stessi protagonisti), di un libro intitolato Favole in Rete. Si tratta di storie a più mani scritte alternandosi nella stesura: qualcuno scrive un inizio introducendo una vicenda, un altro prosegue secondo la sua fantasia, inserendo ulteriori intrecci e poi la storia ritorna nelle mani del primo autore. Poi si ricomincia il giro...

Non siamo pescatori
solo piccoli scrittori.
A noi la rete non serve per pescare
ci serve solo per comunicare.
Pur rimanendo sempre nella stessa stanza
comunichiamo a distanza.
Col nostro amico elaboratore
possiamo scrivere a tutte le ore.
Scriviamo, spediamo e riceviamo
e quel che più conta è che non ci annoiamo.
Scriviamo storie con tanti bambini
dai più lontani ai più vicini.
Favole, barzallette e storielle
che per noi sono sempre le più belle.
Aspettiamo posta in ogni momento
perchè per noi scrivere è un divertimento.

da: Favole in rete, pubblicazione a cura della Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, 1997

Gli strumenti si animano...

"Gli Aquilotti della Lanterna", un gruppo di bambini del reparto di Onco-Ematologia dell'Ospedale G. Gaslini, con l'aiuto dell'insegnante Rosanna Gnoni, hanno animato una siringa, dando vita ad una storia emozionante.
Se vuoi proseguire la favola, scrivi all'insegnante Rosanna.

Il lavoro delle insegnanti

Le insegnanti, durante il corso d'aggiornamento organizzato per loro nell'ambito di EDELWEISS, hanno realizzato alcune pagine web.