|
GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO CORDATA:
Il progetto è centrato sull'uso di tecnologie
informatiche e telematiche nella scuola di base,
sfruttandone le potenzialità per:
- Promuovere un lavoro cooperativo che coinvolga
gruppi di bambini con abilità
"diverse", appartenenti a classi
"diverse" ed a scuole
"diverse" in un ottica comune di
miglioramento di abilità di base, incentivazione
di rapporti comunicativi, comprensione delle
funzionalità degli strumenti informatici
- Attivare un recupero mirato per quei bambini che
presentano difficoltà di apprendimento,
difficoltà specifiche di letto-scrittura,
disturbi di attenzione e di memoria. L'attività
di recupero è pensata ed attuata all'interno del
percorso educativo globale comune a tutto il
gruppo, è basata sull'idea di
"inclusione" o "integrazione
totale" dei soggetti che presentano
difficoltà; le attività loro destinate sono
contestuali e non soltanto parallele rispetto a
quelle dell'intero gruppo.
- Offrire, in un'ottica ancora più generalizzata
di integrazione, l'opportunità a bambini e
ragazzi ospedalizzati per lungo tempo di
interrompere il loro forzato isolamento,
collaborando a progetti di studio-lavoro e di
intraprendere una comunicazione interpersonale
con coetanei.
In particolare, l'attività telematica che coinvolge i
bambini ospedalizzati si prefigge le seguenti finalità:
- Consentire ai bambini che devono rimanere in
ospedale per lunghi periodi di instaurare e
mantenere collegamenti con la realtà esterna,
scolastica e non. Ciò si attua promuovendo
situazioni di partecipazione che fungano da
stimolo positivo allo svolgimento di attività
comunicative.
- Aiutare i piccoli ricoverati a sentirsi parte di
un gruppo operativo, permettere loro di
instaurare rapporti interpersonali gratificanti e
nuovi, consentire la partecipazione a lavori
collaborativi, in cui anche chi è
momentaneamente isolato si senta parte attiva e
vitale
- Sensibilizzare i bambini-interlocutori
dall'esterno all'attenzione ed alla solidarietà
nei confronti di coetanei che stanno vivendo una
situazione di malattia o di disagio.
|