Esperto di soluzioni di Information & Communication Technology in modalità FAD - formazione a distanza
La crescita dell’occupazione avvenuta nel mercato dell’Information & Communication Technology (ICT) ha generato negli ultimi anni una richiesta di figure professionali con competenze tecniche specifiche, dotate di capacità di crescita professionale e di adattamento a situazioni sempre in evoluzione.
La descrizione completa del progetto
e il resoconto del primo anno di corso
Un articolo presentato al congresso AICA 2002
Scarica una demo con audio (3Mb) del corso ICTAD
Richiede Windows Media Player: se hai risoluzione 800 x 600 premi ALT - Invio
L’ICTAD - Information & Communication Technology in modalità Formazione a Distanza (FAD) è orientato in tal senso, con l'obiettivo di preparare personale in grado di operare in tempi brevi in una realtà aziendale moderna.
Il corso - parte del sistema di formazione tecnico superiore IFTS - è gratuito, ha una durata complessiva di due anni e prevede al suo interno lo svolgimento di un progetto formativo aziendale.
E' previsto un contributo economico per supportare gli studenti selezionati che può essere utilizzato per i costi di trasferta (esercitazioni in laboratorio e docenze in presenza), l’acquisto del software previsto e in parte per i costi di collegamento a Internet.
La figura professionale generata dal corso
D’intesa con le aziende consorziate sono state scelte tre figure professionali per le quali il mercato è particolarmente sensibile.
Progettista e sviluppatore di soluzioni web
E' responsabile delle strategie e delle tecnologie per la pubblicazione di informazioni e per l'esecuzione di applicazioni di tipo Internet/intranet.
E' un esperto di architettura software, di linguaggi e applicazioni per web, in grado di aggiornarsi continuamente.
Contenuti Formativi
Progettista e sviluppatore avanzato di soluzioni web
Presuppone alcune conoscenze di base proprie del profilo precedente al quale aggiunge la certificazione Sun Java e una conoscenza più approfondita delle reti di calcolatori.
Contenuti Formativi
Specialista di gestione di sistemi di rete
E' orientato alla progettazione e gestione di sistemi di rete locale e geografica.
E’ responsabile della definizione delle tecnologie e dell'infrastruttura necessaria per proteggere i dati aziendali e più in generale del disegno, gestione, manutenzione e supporto della rete aziendale.
E' prevista la certificazione Cisco Networking Academy Program che include esercitazioni in laboratorio.
Contenuti Formativi
Competenze trasversali comuni ai tre percorsi
I destinatari del corso e requisiti di ammissione
Al corso sono ammessi cinquanta occupati o inoccupati senza limiti di età, in possesso di diploma di maturità.
E' necessaria la disponibilità di accesso a Internet per la fruizione delle lezioni a distanza e di almeno 10 ore alla settimana per seguire il corso.
Il costo del collegamento a Internet è a carico dello studente: è possibile un parziale rimborso.
Per coloro che prevedono di avere un’attività lavorativa anche durante il periodo del progetto formativo previsto negli ultimi mesi del corso, è necessario l’assenso da parte dell’azienda per cui lavorano al fine di svolgerlo all'interno dell’azienda stessa.
La distribuzione tra i tre diversi percorsi sarà definita in base alle caratteristiche dei candidati. I requisiti per ciascun percorso sono:
Progettista e sviluppatore di soluzioni web
Progettista e sviluppatore avanzato di soluzioni web
Specialista di gestione di sistemi di rete
Le date (indicative)
Il tutorato
Il servizio di tutorato è una caratteristica fondamentale del corso. La modalità a distanza richiede che ogni studente sia costantemente seguito affinché il ritmo di apprendimento individuale non subisca rallentamenti dovuti a difficoltà tecniche, a un metodo di studio errato o a un approccio poco attento alle peculiarità della docenza remota.
A tale scopo sono a disposizione dello studente:
La valutazione e la certificazione delle competenze
Un comitato tecnico-scientifico, con la supervisione di un Comitato di valutazione composto dai docenti interni e esperti esterni, coordina il sistema di valutazione e certificazione, rilevando e verificando il raggiungimento degli obiettivi didattici finalizzati all'acquisizione delle competenze.
Le attrezzature necessarie per lo studente
Per lo svolgimento del corso è necessario un personal computer multimediale, con sistema operativo Windows 98 o seguente, dotato di lettore di CD e connessine a Internet (preferibilmente a 64 Kbps o superiore) e software Microsoft Office XP.
Il sito di accesso alle risorse
Gli studenti ed il corpo docente hanno accesso al sito ICTAD della Mediateca-ELIS.
Il sito contiene una banca dati delle lezioni filmate, i servizi di autovalutazione, i materiali didattici collegati e un sistema di controllo della qualità della docenza.
Sul sito sono inoltre presenti una chat con cui entrare in contatto in tempo reale con gli altri studenti, e un forum tematico per gli approfondimenti.
Le videolezioni in modalità FAD sono composte da un filmato del docente e da un’immagine statica della lavagna o di un lucido esplicativo.
Un indice degli argomenti inoltre permette di accedere direttamente alla sezione desiderata della lezione.